La Calabria tirrenica è una delle mete più amate dagli appassionati di fotografia di paesaggio. La cosiddetta Costa degli Dei, che si estende da Pizzo fino a Nicotera, regala panorami unici: mare cristallino, spiagge bianche, scogliere frastagliate e tramonti che si specchiano sulle Isole Eolie. Alloggiando a Marina di Zambrone, cuore di questa fascia costiera, si ha la possibilità di raggiungere in pochi minuti alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi per immortalare la bellezza autentica della Calabria.
Paradiso del Sub: colori e trasparenze uniche
Uno dei luoghi più fotografati è senza dubbio il Paradiso del Sub, una piccola baia raggiungibile tramite un sentiero panoramico. Questo angolo di paradiso è caratterizzato da acqua trasparente e fondali che lasciano intravedere pesci e vegetazione marina già a occhio nudo.
La presenza dello Scoglio del Leone, che sembra rievocare la sagoma di un grande felino addormentato, offre uno sfondo naturale perfetto per scatti originali. È un posto ideale sia per foto subacquee sia per paesaggi marini dall’alto.
Marinella di Zambrone e Capo Cozzo
A pochi passi dal centro abitato si trova la Marinella di Zambrone, delimitata dal promontorio granitico di Capo Cozzo. Questo punto panoramico è molto apprezzato dai fotografi perché offre contrasti netti tra il bianco della sabbia, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro intenso del mare. Al tramonto, le rocce si tingono di sfumature calde, creando un’atmosfera suggestiva che rende ogni scatto un piccolo capolavoro naturale.
Belvedere delle Sirene: uno sguardo sulle Eolie
Per chi preferisce i panorami ampi e le vedute d’insieme, il Belvedere delle Sirene, nel centro storico di Zambrone, è un punto di osservazione imperdibile. Da qui è possibile ammirare il mare in tutta la sua estensione, fino a scorgere le Isole Eolie all’orizzonte nelle giornate più limpide. Questo belvedere regala momenti unici all’alba e al tramonto, quando la luce radente colora il cielo di arancio e rosa, incorniciando il paesaggio con tonalità mozzafiato.
Tropea e Capo Vaticano: icone calabresi
A meno di dieci minuti d’auto da Zambrone si trovano due delle località più famose della Calabria: Tropea e Capo Vaticano. Tropea, con la sua Santa Maria dell’Isola arroccata su uno scoglio a picco sul mare, è uno dei simboli più fotografati della regione. Capo Vaticano, invece, è rinomato per i suoi belvedere naturali, da cui si possono ammirare scogliere bianche, calette nascoste e il mare che si fonde con il cielo all’orizzonte. Entrambe le mete sono perfette per chi cerca scatti da cartolina.
Monte Poro: fotografia a volo d’uccello
Per un cambio di prospettiva, una breve escursione verso l’interno porta al Monte Poro, un altopiano che domina la costa. Da qui si possono ottenere foto aeree naturali, che catturano insieme il verde delle colline, il blu del mare e, quando il cielo è sereno, i contorni delle isole al largo. È il luogo ideale per chi vuole combinare paesaggio marino e natura incontaminata.
La zona di Zambrone e dintorni è un vero paradiso per chi ama la fotografia di paesaggio. Che si tratti di calette nascoste, belvedere panoramici o tramonti sul mare, ogni angolo della Costa degli Dei offre emozioni e immagini indimenticabili.
Se vuoi scoprire questi luoghi unici partendo da una posizione privilegiata, il BV Borgo del Principe è il punto di partenza perfetto.